La viticoltura biologica per resistere agli impatti del clima, dal Giappone alla Nuova Zelanda

La viticoltura biologica per resistere agli impatti del clima, dal Giappone alla Nuova Zelanda

Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2024-02-23 09:51:50
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO

La crisi climatica, con le ondate di calore e gli eventi estremi di precipitazioni e grandine, colpisce duro e senza sosta l’agricoltura, ma soprattutto la viticoltura. Non solo in Italia, con il suo grande patrimonio di biodiversità, dove nel 2023 proprio a causa del cambiamento climatico – prima ha lasciato a secco e poi inondato le vigne causando la diffusione della peronospora – la produzione è scesa quasi del 30 %, ma in tutto il mondo. “Bisogna cambiare l’approccio”, si sente dire tra i vignaioli e non soltanto nel Vecchio Continente. Perché se non esiste, come spiegano…

Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2024-02-23 09:51:50
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO
Il post dal titolo: La viticoltura biologica per resistere agli impatti del clima, dal Giappone alla Nuova Zelanda scitto da [email protected] (Redazione di Green and Blue) il 2024-02-23 09:51:50 , è apparso sul quotidiano online Repubblica.it > Green and blue

Previous Sì a voto per studenti fuorisede: FdI taglia un “traguardo storico”

Leave Your Comment